Il banco di carico può essere utilizzato per la verifica della capacità dell'UPS: collegando carichi di dimensioni diverse, è possibile verificare con precisione se la capacità di potenza effettiva che l'UPS può fornire corrisponde al suo valore nominale.
un marchio di grandi dimensioni e rispettato per Rata, che le conferisce un grande vantaggio competitivo.
Contenuto dei test di routine:
1. Test a pieno carico: regolare il banco di carico su un carico pari alla capacità nominale dell'UPS e verificare se la stabilità operativa, la tensione di uscita, la frequenza e altri indicatori dell'UPS sono normali a pieno carico.
2. Prova di mezzo carico: applicare un carico pari a circa il 50% della capacità e osservare le prestazioni pertinenti.
3. Test di carico leggero: applicare una piccola percentuale di carico per comprendere lo stato di funzionamento dell'UPS in condizioni di carico basso.
4. Test di sovraccarico: applicare un carico che superi una certa percentuale della capacità nominale (ad esempio 110%, 120%, ecc.) per un breve periodo di tempo per testare la capacità di protezione da sovraccarico e la capacità di carico massima dell'UPS.
Altri punti di prova:
5. Test di carico dinamico: simula rapidi cambiamenti di carico e valuta le prestazioni di risposta dinamica dell'UPS, inclusa la capacità di recuperare le fluttuazioni di tensione e frequenza.
6. Test di scarica della batteria: verificare se il pacco batteria è in grado di mantenere il funzionamento dell'UPS per il tempo richiesto nello stato di scarica tramite test di carico.
7. Test di efficienza: comprendere l'efficienza di conversione energetica dell'UPS in diverse condizioni di carico.
8. Test di aumento della temperatura: monitorare le variazioni di temperatura dei componenti chiave all'interno dell'UPS durante il processo di caricamento per garantire una buona dissipazione del calore e l'assenza di fenomeni di surriscaldamento.
9. Test di funzionamento a lungo termine: eseguire un funzionamento a carico a lungo termine per esaminare l'affidabilità e la durata dell'UPS.
1. Verifica della capacità: collegando carichi di dimensioni diverse, verificare accuratamente se la capacità di potenza effettiva che l'UPS può fornire corrisponde al suo valore nominale.
2. Valutazione delle prestazioni: applicare varie condizioni di carico per valutare la stabilità della tensione di uscita, la stabilità della frequenza, l'efficienza di conversione e altri indicatori chiave delle prestazioni dell'UPS a diversi livelli di carico.
3. Rilevamento della capacità di sovraccarico: aumentare gradualmente il carico sul banco di carico per testare la capacità dell'UPS di resistere al sovraccarico e se il meccanismo di protezione si avvia normalmente.
4. Test di risposta dinamica: simulare rapidi cambiamenti di carico, osservare la velocità di risposta e la capacità di recupero dell'uscita dell'UPS in caso di improvvisi cambiamenti di carico e assicurarsi che sia in grado di far fronte a situazioni di carico dinamico in applicazioni pratiche.
5. Test di scarica della batteria: in modalità di alimentazione a batteria, utilizzare un banco di carico per il test di scarica, al fine di determinare la durata e le caratteristiche di scarica della batteria.
6. Test di affidabilità a lungo termine: caricamento e funzionamento continui per un lungo periodo, utilizzati per testare l'affidabilità e la durata dell'UPS in condizioni di carico di lavoro a lungo termine.
7. Rilevamento della temperatura: monitorare le variazioni della temperatura interna dell'UPS durante il processo di caricamento e determinare se la dissipazione del calore soddisfa i requisiti in base alla situazione di carico.
8. Test di invecchiamento: aiuta a simulare condizioni operative a lungo termine, accelera il rilevamento di potenziali problemi e consente di valutare l'invecchiamento dell'UPS.
Attraverso l'innovazione collaborativa e la promozione congiunta nel settore Rata, sono stati creati nuovi punti di forza del mercato.